Quando un sacerdote si "spreta" sarebbe bene, anche da parte del Vescovo, rendere pubblico il motivo ai fedeli (salvaguardando la decenza).
Perché i preti hanno tanta importanza per tante persone, a volte del tutto innocenti, deboli o in fasi delicate della loro vita.
Non è forse preferibile rendere noto che don XXXX se n'è andato dalla parrocchia, faccio per dire, perché s'è innamorato d'una catechista, anziché lasciar aleggiare il sospetto di una falsa vocazione o di un ipocrita apostolato, screditando a sangue tutto quello che ha detto e fatto nel corso del suo ministero?
bisognosi
liberi di non esserlo
(blog di Enrico Isopi da luglio 2009) - Il risultato di studi, approfondimenti e riflessioni può essere un valido modello per la vita sociale od individuale solo se comprensibile a chiunque.
Cerca nel blog
martedì 29 settembre 2015
lunedì 21 settembre 2015
La Tav e l'Antimuffa
Il poeta Erri De Luca è sotto processo per istigazione a delinquere in merito al sabotaggio della erigenda linea TAV Torino-Lione (o Lione-Torino, non ricordo).
Sicuramente inquirenti e giudici hanno le loro ragioni.
Sicuramente De Luca ha il diritto di difendersi in tutti i modi legittimi e pertinenti (tra questi non rientra l'aver scritto testi di sublime poesia, perché anche Nerone suonava l'arpa).
Tengo a precisare di essere più a favore che contro la TAV (anche se di poco), e di ammirare le opere di Erri De Luca ma fino a un certo punto.
Però...possibile che non ci siano reati più allarmanti e pericolosi da perseguire?
Oppure li avete già condannati tutti e vi resta tempo per questo signore qua?
Personalmente condanno tutte le incursioni violente o distruttive delle bande no-Tav, ma possibile che il povero De Luca le abbia scatenate lui?!

A lasciarlo stare credo si farebbe miglior figura.
Riporto un fatto analogo seppur, come si dice, in sedicesimo.
La signora del piano terra con le finestre a livello marmitte che pretende che gli universitari inquilini paghino il trattamento anti muffa, essendosi la stessa formata solo (?) a causa della non sufficiente aerazione (a base di monossido di carbonio), ha sicuramente la legge dalla sua, ma il peso del buonsenso è tale che dovrebbe solo tacere e chiamare l'imbianchino.
Erri De Luca, procura di Torino chiede condanna a 8 mesi: “Le sue parole hanno effetto sul movimento No Tav” (Il Fatto Quotidiano)
magistrati in sciopero
infangare a piacimento
Sicuramente inquirenti e giudici hanno le loro ragioni.
Sicuramente De Luca ha il diritto di difendersi in tutti i modi legittimi e pertinenti (tra questi non rientra l'aver scritto testi di sublime poesia, perché anche Nerone suonava l'arpa).
Tengo a precisare di essere più a favore che contro la TAV (anche se di poco), e di ammirare le opere di Erri De Luca ma fino a un certo punto.
Però...possibile che non ci siano reati più allarmanti e pericolosi da perseguire?
Oppure li avete già condannati tutti e vi resta tempo per questo signore qua?
Personalmente condanno tutte le incursioni violente o distruttive delle bande no-Tav, ma possibile che il povero De Luca le abbia scatenate lui?!
A lasciarlo stare credo si farebbe miglior figura.
Riporto un fatto analogo seppur, come si dice, in sedicesimo.
La signora del piano terra con le finestre a livello marmitte che pretende che gli universitari inquilini paghino il trattamento anti muffa, essendosi la stessa formata solo (?) a causa della non sufficiente aerazione (a base di monossido di carbonio), ha sicuramente la legge dalla sua, ma il peso del buonsenso è tale che dovrebbe solo tacere e chiamare l'imbianchino.
Erri De Luca, procura di Torino chiede condanna a 8 mesi: “Le sue parole hanno effetto sul movimento No Tav” (Il Fatto Quotidiano)
magistrati in sciopero
infangare a piacimento
mercoledì 2 settembre 2015
Dalle borse alla Borsa (sindrome cinese)
La Cina è stato il nostro misterioso dubbio per un più di un secolo.
Il timore appena sussurrato di una "atomica cinese" tanto potente da squassare continenti interi.
La saggezza occulta di chi si insinua nelle quinte del nostro scenario facendosi tessile a Prato e commerciante ad Arezzo, senza mai un funerale (si dice).
Il drago che sonnecchia ma che all'improvviso può risvegliarsi (mi sembra Napoleone?).
L'impatto della forza e dei numeri, che se ogni loro adulto avesse un'auto l'atmosfera diverrebbe irrespirabile in un paio di giorni.
E invece no!
Ci hanno colpito con finezza, hanno appreso ed ora combattono con le nostre stesse sofisticate armi.
Niente cielo oscurato dal carbone, ma il colpo d'ala di un'aquila, lieve e devastante al contempo.
Borsa, finanza, svalutazioni, percentuali di cambio, quelle che erano divenute le nostre armi preferite, ci si rivoltano contro in salsa mandarino.
La duttile e geniale intelligenza dei camuffatori (ottimizzatori?) di griffe di abbigliamento-accessori-àifòne-vetridiMurano-Maserati-tutto, con pazienza ha infine prevalso.
economia: torna la sindrome cinese-borse in calo
la stessa pagina
Il timore appena sussurrato di una "atomica cinese" tanto potente da squassare continenti interi.
La saggezza occulta di chi si insinua nelle quinte del nostro scenario facendosi tessile a Prato e commerciante ad Arezzo, senza mai un funerale (si dice).
Il drago che sonnecchia ma che all'improvviso può risvegliarsi (mi sembra Napoleone?).
L'impatto della forza e dei numeri, che se ogni loro adulto avesse un'auto l'atmosfera diverrebbe irrespirabile in un paio di giorni.
E invece no!
Ci hanno colpito con finezza, hanno appreso ed ora combattono con le nostre stesse sofisticate armi.
Niente cielo oscurato dal carbone, ma il colpo d'ala di un'aquila, lieve e devastante al contempo.
Borsa, finanza, svalutazioni, percentuali di cambio, quelle che erano divenute le nostre armi preferite, ci si rivoltano contro in salsa mandarino.
La duttile e geniale intelligenza dei camuffatori (ottimizzatori?) di griffe di abbigliamento-accessori-àifòne-vetridiMurano-Maserati-tutto, con pazienza ha infine prevalso.
economia: torna la sindrome cinese-borse in calo
la stessa pagina
Iscriviti a:
Post (Atom)