senza il Movimento 5 Stelle non si va da nessuna parte.
Se gli altri pensano di fare i furbi portandoci subito di nuovo al voto, allora è la volta che Grillo si prende anche il premio di maggioranza.
Auspico che il centrosinistra elabori assieme ai "grillini" un programma di governo basato su quelli che sono i concreti punti di convergenza dei rispettivi programmi.

Questo può accadere solo rinunciando a pregiudizi ideologici e mettendo temporaneamente da parte, entrambe le forze, le rispettive diffidenze.
D'altronde il Movimento 5 Stelle, col risultato che ha avuto, non può pensare di essere stato votato solo per fare opposizione.
Altrimenti stavolta non se ne esce.
Oppure se ne esce ri-ammucchiando PD e PdL, nella presunzione che gli italiani, avendoli premiati con il loro voto, abbiano apprezzato e vogliano nuovamente un governo tecnico.
Magari con Monti o Berlusconi al Quirinale.
niente rischi per l'Italia
cavallo di Troia
tsunami B.
il vero restitution day
il decennio Renzi
elezioni 2018 - I: le difficoltà elettive
Nessun commento:
Posta un commento