Cerca nel blog

domenica 28 dicembre 2014

L'Ultimo Censimento



Un filo rosso lega re Davide alla pratica del censimento.

Abbiamo visto come egli fu punito per la superbia di averne imposto uno che celebrasse la vastità del ricostituito regno di Israele.


Il Signore, col suo castigo, volle ricordargli che l’uomo non ha padroni che possano numerarlo e marchiarlo come una merce.


Nel Vangelo della Nascita è lo stesso Dio, sotto forma di neonato, che si sottopone ad un censimento, ben più umiliante di quello antico, perché condotto da stranieri pagani, sotto la minaccia della spada.


L’antico re di Israele però compare di nuovo, perché è proprio nella sua città di nascita, la medesima del discendente Giuseppe, che questi deve recarsi per il censimento ordinato da Cesare Augusto: Betlemme.


Mentre Giuseppe si trova là con la moglie gestante Maria, per questa si compirà il tempo.
Perciò anche il salvatore Gesù nascerà a Betlemme, re nella pace così come Davide fu re nella battaglia.



Il re antico impose un umiliante censimento, mentre il nuovo re bambino ad un censimento ancor più odioso si sottopone mite, perché sarà il vagito dei neonati a suscitare il rimorso e la vergogna che metteranno a tacere le spade.


giovedì 6 novembre 2014

Sepolcri Rossastri



Il trucco del sepolcro imbiancato va aggiornato.


Certo la sostanza è sempre quella: si dà un po' di stucco, si passa una mano di vernice sui muri et voilà, il rudere pericolante lo si vende come nuovo al gonzo di turno.


L'unico aggiornamento è nel colore, perché il bianco ha stancato e va di moda il rosso, anzi il rossiccio o il rossastro.


Dentro, col nostro comportamento, siamo dei fascisti, persone di destra nell'accezione più bieca e deleteria.

Siamo tutti degli azzeccagarbugli, sempre pronti a colpire alle spalle anche il nostro vicino, campioni dell'individualismo più vile e indolente che si sia visto.


Fuori, invece, una patina rossa di sinistra, perchè la sinistra detiene ancora l'egemonia simil-culturale del politically correct (vedi le diverse reazioni agli insulti verso le ministre Mara Carfagna e Marianna Madia).



Una patina come quella che ricopre i discorsi dello scudiero Mr. 41%, portatore di una arrogante ed individualistica pseudo-solidarietà-sociale.


Ma la vernice è ormai troppo scolorita, quasi rosa pallido, e dalle fondamenta si allungano crepe che scoprono il nero dell'interno, proprio quel nero che è anche il colore dell'Isis.






lunedì 22 settembre 2014

Grande Manifestazione

Le 3 maggiori sigle sindacali hanno indetto una colossale manifestazione contro le iniziative del governo "degli illusionismi e delle divisioni" (*)
Badate, non uno sciopero, che inciderebbe anch'esso sulle tasche dei lavoratori, ma un corteo ed un raduno organizzati per sabato, così che a rimetterci saranno solo insegnanti ecc.

Iniziativa meritoria?

Io credo che le motivazioni reali siano altre.

Opzione1: tatticismo.
Per non rendere troppo acceso lo scontro con il governo, si evita di proclamare uno sciopero che sarebbe troppo umiliante revocare
 
Opzione 2: adattabilità.
Détta anche opportunismo rispetto a esigenze e faticosi equilibri; va detto che la manifestazione è stata proclamata con un mese e mezzo di anticipo, per l'8 novembre, e perciò c'è tutto il tempo di aggiustare il tiro, di placare o inasprire gli animi ecc.

Opzione 3: fifa nera.
In caso di sciopero, le amministrazioni pubbliche comunicano subito a Roma le adesioni effettive, che sarebbero note già prima dei TG di pranzo, mentre i numeri della piazza sono suscettibili di interpretazioni fra le più ardite.

Concludo confessando di essere iscritto alla CISL da 32 anni e di volerci rimanere, nonostante tutto.


seriamente preoccupato
stabilimento Giambattista Vico
il decennio Renzi

martedì 26 agosto 2014

Il Disagio Che Nasce Dall'Agio

Il titolo è una ipotesi su cui abbiamo molto lavorato quand'ero capo (=animatore) negli scout.

Il disagio, il sentirsi fuori posto in una realtà estranea se non ostile, si annida ovunque.
Non mette radici solo tra le disabilità e gli handicap conclamati, né soltanto tra extracomunitari e famiglie povere.

momenti di gioco ma raramente spensierati (foto Rosella)
Il disagio si annida, in forme forse più insidiose, anche dove c'è agio.
Là dove apparentemente si scoppia di salute, nelle famiglie dei ceti medi, nella ricchezza culturale e nelle mentalità aperte.

E' un disagio silenzioso, senza nessuna etichetta cui potersi appigliare (handicappato, immigrato, ignorante...) e di cui raramente siamo consapevoli.

Perciò, quando esplode in maniera incontrollata o violenta, stiamo tutti lì, sbalorditi ed attoniti, a chiederci "Ma che cosa gli mancava?".



Diritti Pesanti Per Fragili Spalle

Coraggio Di Partire, Coraggio Di Restare

pro bono (lo stradario della legalità)

martedì 15 luglio 2014

Le Meraviglie Della Fede

Avevamo lasciato degli apostoli abbastanza attoniti di fronte all'ascensione di Gesù.
Un manipolo di uomini indecisi a tutto.
Giuda aveva tradito, Pietro aveva rinnegato, gli altri erano fuggiti, Tommaso neppure a ciò che dicevano i suoi compagni aveva creduto...
Eppure erano stati i testimoni diretti della vita terrena di Gesù e poi della sua resurrezione.

Mi chiedo allora cosa dovremmo fare noi.
Noi, che ci viene chiesto di credere senza aver visto nulla.

Gli apostoli avevano Gesù, noi la sua presenza silenziosa, ma a volte il silenzio si fa pesante.
Il Maestro stesso, come nel capitolo 14 del vangelo di Giovanni, invita alla fede in lui perché attestata dalle sue stesse opere.
Non solo: dice che chi crederà, compirà opere anche più grandi delle sue.

Bene, noi credenti siamo qui, dopo tanti anni, sempre nell'ansiosa ricerca di quei segni straordinari cui affidare la nostra vita e l'eternità.

bisognosi
il cireneo
una assoluta marginalità

domenica 13 luglio 2014

Commenti: maneggiare con cura

Parecchi commenti sul blog sono spam, soprattutto quelli in inglese.

Alcuni consistono di generici elogi ed incitamenti a proseguire in questa mia piccola impresa, e contengono collegamenti a siti di vario genere, magari a scopo pubblicitario ma innocuo.

Altri commenti contengono invece link potenzialmente dannosi e li elimino subito.

Accade tuttavia che link inizialmente innocui si trasformino in nocivi e che allora io debba ripercorrere tutta la cronologia all'indietro per ripescarli.

Così facendo, e oggi è purtroppo accaduto su scala massiccia, può succedere di cancellare anche veri commenti di amici che mi seguono con paziente spirito di sopportazione.

Sono mortificato e me ne scuso con tutti, anche per eventuali errori futuri.

Ovviamente può pure capitare che link dannosi di alcuni commenti mi sfuggano (maneggiare con cura), ma chiaramente mi riferisco ai soli link dei commenti anonimi, mentre i collegamenti dei post li inserisco io e sono più che sicuri.

martedì 27 maggio 2014

Volume 54

Ogni anno che passa è un'altra pagina sfogliata, con più o meno attenzione, da aggiungere ai tesori del tempo.

Non posso sapere se mi trovo solo ai due terzi o molto prossimo al termine della mia personale particina nella umana "Commedia".

Vivo ogni giorno, ogni giorno lottando con me stesso in un combattimento che richiede tanto riposo per potersi rialzare, e di questo devo chiedere scusa a chi mi è accanto.

Guardo con affetto ed ammirazione tutti coloro che sono più giovani di me.

Però non invidio nessuno che abbia meno di 54 anni, perché purtroppo nessuno di loro ha la garanzia, come me, di poterci arrivare.

malattie della crescita 
surface

domenica 4 maggio 2014

Ancona Guardia Medica Mimetica

Ancona (capoluogo di Regione) zona centrale: Guardia Medica.
Ecco come arrivarci

Per chi provenisse da p. XXIV Maggio, o da Via Giannelli e in tal caso sapesse di dover voltare a destra per imboccare il Viale Della Vittoria, ecco come si presenta la maestosa segnaletica verticale (la freccia arancione l'ho messa io, perché qualche decina di metri più avanti ci si deve immettere a destra in un passo).




Sulla scelta di svoltare a destra, sempre per chi è a conoscenza di questa indicazione subliminale, aiutano altre luminose tabelle, come si vede dalla foto seguente (così come sopra, la freccia arancione è solo per voi che leggete).




Imboccato il passo a velocità di sicurezza, vi sono altri segnali, nonostante si percepisca forse come naturale svoltare a sinistra.
 



 Si prosegue quindi sul nero levigato asfalto.




E siete arrivati a destinazione.



 situazione alle 9.40 di oggi


atto dovuto
a prova di stupido